La storia dietro il tuo bikini preferito e il team che ogni giorno ne scrive le pagine

DIETRO LE CUCITURE

Dopo anni di esperienza nelle unità di business development di brand luxury come Giambattista Valli e Charlotte Olympia e una brevissima fuga dal fashion system per dedicarsi a progetti tecnologici dall’animo più nerd, Guia Cleps, torna nel mondo della moda per salvare un brand di borse da sera in difficoltà. Spoiler? Non è durato a lungo: è stata licenziata.

In mezzo alle tempeste, però, si celano spesso le idee più luminose, e talvolta un pizzico di follia è il catalizzatore perfetto. 

Dotata di $10.000 risparmiati, miglia frequent flyer accumulate tra un viaggio e l’altro e una sufficiente padronanza del portoghese, Guia decide di fare il grande passo e avventurarsi a Rio de Janeiro, con la sfida di trasformare la sua passione per i microbikini brasiliani in un vero e proprio successo commerciale.

Mentre si trovava a Rio, Guia ha notato una ragazza sulla spiaggia che aveva creativamente risolto il problema del regolare i laccetti del suo bikini con uno scrunchie per capelli. Ecco l’illuminazione: il suo primo bikini si sarebbe chiamato Scrunchie e avrebbe avuto fianchi arricciati super morbidi, in grado di abbracciare il corpo senza mai segnare la pelle. Nasce così Reina Olga, un romantico omaggio alle sue nonne, Reina e Olga, con una passione spiccata e un po’ extra per le stampe leopardate.

Solo sei settimane dopo essere stata licenziata fu venduto online il primo bikini Reina Olga - un po’ la conferma che le serviva per sapere che qualcosa di grande stava accadendo. Da Rio, Guia decide di trasferire la produzione a quella che per lei era casa: l’Italia. Beh da qui, come si suol dire, il resto è storia.

Da oltre un decennio, Reina Olga prende vita ogni giorno nell'atelier di moda mare e lingerie più prestigioso di Milano, interamente gestito da donne piene di grinta e professionalità. Guia si sente infinitamente ispirata dal suo straordinario team, ognuna impegnata con passione, competenza e estrema cura per i dettagli. Oggi questa relazione, nata senza troppe pretese, è cresciuta fino a diventare una vera e propria famiglia, unita da un amore comune per l'originalità e un impegno verso la qualità, la vestibilità e l'artigianato.

"Voglio esprimere la mia immensa gratitudine alle donne che lavorano nel nostro atelier: innanzitutto, per aver creduto in me e nel progetto incredibilmente piccolo che era all'inizio, e in secondo luogo, per essere ancora qui oggi in questa folle avventura con me.

Vi voglio bene,

Guia"

DIVERTIMENTO

Vogliamo che le persone si divertano, siano selvagge, spontanee e romantiche e smettano di prendere la moda sempre troppo sul serio. Dopotutto, il costume da bagno è il tuo complice per le giornate e le notti estive, e d’estate si sa, non c’è mai tempo per la noia. “Ero stufa di lavorare per marchi seri e snob, volevo fare qualcosa che avesse un tono giocoso, che facesse sentire il cliente parte della nostra famiglia piuttosto che intimidito" dice Guia.

ARTIGIANATO DI LUSSO

Solo il meglio. Realizzati a mano in Italia da abili sarte, i prodotti Reina Olga sono fatti con i materiali più pregiati e meticolosa attenzione a dettagli e vestibilità. I nostri bikini sono fatti per durare - è un dato di fatto. Ogni colore è tinto ad hoc per soddisfare i nostri standard, tutte le stampe sono progettate internamente (mai acquistate già pronte), e preferiamo ridurre i nostri margini piuttosto che compromettere la qualità. Nonostante l'aumento dei costi di produzione, infatti, abbiamo aumentato i nostri prezzi solo una volta negli ultimi quattro anni.

FATTO IN ITALIA

Fatto in Italia, Fatto di Italia - sempre. Ispirato al glamour costiero degli anni '80, Reina Olga porta il meglio dell'artigianato, in termini di materie prime e manifattura, e dello stile italiano in vacanza con te. Siamo orgogliosi di condividere il nostro atelier milanese, di proprietà femminile, con alcuni dei più grandi brand di lusso al mondo.

SOSTENIBILITÀ

Ci impegniamo al massimo per mantenere basso il nostro impatto ambientale: il nostro laboratorio è a pochi passi dal nostro magazzino, e la maggior parte dei nostri fornitori si trova a breve distanza in macchina. Dal 2017, il nostro packaging è completamente compostabile. Dal 2018, il 70% dei nostri prodotti è realizzato con tessuti riciclati, e stiamo lavorando duramente per raggiungere il 100%. Siamo determinati a fare progressi significativi per contribuire a creare un futuro più sostenibile.

SQUADRA DEL CUORE

Reina Olga non è solo un'azienda, è una famiglia - piccola ma in crescita! - piena di persone appassionate, determinate e talentuose. Ci impegniamo al massimo per coltivare un ambiente di lavoro che favorisca la creatività, la crescita e la felicità.

PRODUZIONE ETICA

Il nostro impegno nel made-to-order è finalizzato alla riduzione massima di stock e invenduto. Abbracciamo una catena di approvvigionamento a km0, con fornitori e atelier a stretta vicinanza.

CHI INDOSSA REINA OLGA